Il rallista Adrien Fourmaux parteciperà al 22esimo Rallylegend con la Puma Rally1 Hybrid del team M-Sport Ford WRT. L’evento sammarinese si svolgerà dal 10 al 13 ottobre a Serravalle e dintorni.
Lui sarà navigato da Alexandre Coria. Il 29enne francese ha già partecipato a questo evento. Nel 2020 corse con la spettacolare Fiesta WRC Plus del team britannico.
Credit: M-Sport Ford WRT (X)
Informazione: articolo completo presente anche su @rally_news_plus (Instagram)
Il rallista Fabio Schwarz parteciperà al 22esimo Rallylegend, evento rallistico internazionale che si terrà dal 10 al 13 ottobre a Serravalle e dintorni.
Il 19enne tedesco correrà con la Accent WRC3 ex ufficiale, targata X19 HMC. Questa vettura, in passato, è stata utilizzata da Armin Schwarz nel campionato mondiale di rally.
Credit: Fabio Schwarz (IG)
Informazione: articolo completo presente anche su @rally_news_plus (Instagram)
Il pilota Robert Kubica è senza dubbio uno che va forte ovunque, uno che non si arrende e lo ha dimostrato più volte. Intervistato di recente, ha ammesso che gli manca sfrecciare sulle stradine a bordo di una vettura da rally e che gli piacerebbe tornare a farlo anche se solo per divertimento.
Si ricorda molto bene quanta preparazione sia fisica che mentale è richiesta per essere competitivi. Ha poi aggiunto che, impegni permettendo, segue sempre con attenzione il mondo rallistico. Il 39enne polacco lascia quindi la porta socchiusa alla possibilità di un suo ritorno nel mondiale rally o in qualche altro campionato rallistico.
La velocità e le sfide per lui non sono mai stati un problema. Probabilmente archiviato il capitolo mondiale endurance (corre con la 499P gialla n.83 di AF Corse) sul quale è concentrato, tornerà ad intraversare qualche vettura da rally.
Credit: Robert Kubica (IG)
Informazione: articolo completo presente anche su @rally_news_plus (Instagram)
Forse in pochi sanno che l’ex pilota di Formula 1 Jos Verstappen, nonché padre dell’attuale campione in carica della categoria, corre da diversi anni alcune tappe dei campionati rally, in particolare quello belga dove è attualmente impegnato.
L’olandese, infatti, nel tempo libero disputa alcune tappe del campionato belga assieme al suo copilota Renaud Jamoul. Attualmente corre con la Fabia RS Rally2 con tanto di livrea di famiglia, la stessa utilizzata sulla 296 GT3 che corre nel DTM. Nell’ultima tappa fin qui disputata, Verstappen si è classificato in seconda posizione assoluta dopo aver conquistato due prove speciali.
Ora è quinto nella classifica di campionato a quota 38 punti contro i 99 del leader Niels Reynvoet. Il 52enne olandese, con due appuntamenti ancora da disputare, è fuori dai giochi (matematicamente parlando) per una possibile vittoria di campionato.
Ciononostante potrebbe ancora dimostrare tutto il suo talento, che come abbiamo visto di certo non gli manca. E chissà se un giorno non vedremo anche suo figlio Max nel fantastico mondo rallistico.
Credit: Verstappen.com
Informazione: articolo completo presente anche su @rally_news_plus (Instagram)
È venuto a mancare Luca Salvadori, pilota motociclistico e youtuber molto apprezzato nel Bel Paese e non solo. Ieri, durante una tappa dell’International Road Racing Championship (IRRC) tenutasi a Frohburg, è rimasto coinvolto in un incidente. Il pilota 32enne, nel corso della sua carriera, ha partecipato anche al Monza Rally Show nel 2018 con una Fiesta R5 e nel 2019 con una Fabia R5.
Riposa in pace Luca, ci mancherai.
Credit: Luca Salvadori (IG)
Informazione: articolo completo presente anche su @rally_news_plus (Instagram)
I rallisti Thierry Neuville e Mārtiņš Sesks parteciperanno alla decima edizione del Rally Ciudad de Granada, che si terrà dal 13 al 14 settembre nei pressi di Granada. Il primo correrà con una i20 N Rally1 Hybrid della Hyundai Motorsport WRT, il secondo con una Fiesta Rally2 della Past Racing.
Entrambi si prepareranno per la terza edizione del Rally Chile BIOBÍO, terzultimo evento del campionato mondiale di rally 2024. La manifestazione cilena si svolgerà dal 26 al 29 settembre nella zona meridionale del paese sudamericano.
Credit: Thierry Neuville (X)
Informazione: articolo completo presente anche su @rally_news_plus (Instagram)
Il rallista Sébastien Loeb ha conquistato la 76esima edizione del Rallye Mont-Blanc Morzine, sesta tappa del campionato francese asfalto. L’evento si è tenuto dal 6 al 7 settembre nei pressi di Morzine. Il 50enne ha corso con la nuova A110 Rallye GT+ gestita dalla GL Automobiles. È stato navigato da Laurène Godey, compagna del leggendario pilota francese.
La A110 Rallye GT+, progettata e sviluppata a Bourges da Signatech Automobiles, è stata presentata per la prima volta a metà marzo. Rispetto alla A110 Rally R-GT, la versione evoluta monta un motore più potente (1.8 litri 4 cilindri turbo, 330 CV) e un’aereodinamica più estrema. È stata migliorata anche la maneggevolezza e il sistema di raffreddamento. Questo kit di aggiornamento è già disponibile.
Credit: Sébastien Loeb (IG)
Informazione: articolo completo presente anche su @rally_news_plus (Instagram)
La Hyundai Motorsport entrerà prossimamente nel campionato mondiale di endurance con il marchio di lusso Genesis Motor. L’azienda Oreca collaborerà con il costruttore automobilistico sudcoreano per progettare e costruire il telaio della LMDh. La squadra sudcoreana realizzerà il motore, mentre il debutto nella serie mondiale è previsto tra due anni.
L’anno prossimo, molto probabilmente, gestirà un team nel campionato europeo di endurance (ELMS) per prepararsi al meglio. Cosa sarà del campionato mondiale di rally? Nel 2025 il team sudcoreano sarà sicuramente presente, ma nel 2026 potrebbe delegare le i20 N Rally1 Hybrid a una squadra privata. Vedremo cosa accadrà in futuro.
Credit: World Endurance Championship
Informazione: articolo completo presente anche su @rally_news_plus (Instagram)