Skip to main content

Tag: Altri Rally

LANCIA YPSILON RALLY4 HF, TUTTO FUMO E NIENTE ARROSTO?

Scritto da: Francesco Angelini

Molto probabilmente sarò un pò polemico e forse è ancora presto dare dei giudizi affrettati, ma dirò esattamente ciò che penso su questa Ypsilon Rally4 HF e su questo “ritorno” di Lancia nel mondo rallistico. Prima di tutto parliamo della parte meccanica, speculare alla tanto performante e vincente Peugeot 208 Rally4.

La nuova creatura della casa automobilistica italiana, a trazione anteriore, è alimentata da un motore (212 CV) 1,2 litri turbo 3 cilindri e 4 valvole per cilindro. È presente un cambio a cinque rapporti e un differenziale autobloccante meccanico. La squadra sarà guidata dal neo Direttore di Lancia Corse HF Eugenio Franzetti, attuale Direttore di DS Performance.

La vettura della casa automobilistica torinese è stata provata da diversi piloti. Il varesino Andrea Crugnola ha avuto un primo contatto nel sud della Francia, mentre Miki Biasion ha provato il veicolo su asfalto e su terra in diverse occasioni. Quest’ultimo aiuterà la squadra negli sviluppi e nel trovare i giusti assetti. Anche il CEO di Stellantis, Carlos Tavares, ha toccato con mano e provato la nuovissima Ypsilon HF Rally4.

La sessione di test si è tenuta in questi giorni nei pressi del “Proving Ground” di Balocco, una delle sedi del gruppo automobilistico olandese. Il mezzo “torinese” debutterà ufficialmente nel 2025. Da notare poi il nuovissimo logo “Lancia Corse HF”, reinterpretato ora in chiave moderna. Vi dico cosa ne penso, provo a farvi capire cosa mi ha fatto storcere il naso.

Diciamo le cose come stanno, senza prenderci in giro. Questa non è altro che una 208 Rally4 con il logo della casa automobilistica torinese. È presente la stessa meccanica. Dalla Stratos HF Gruppo 4 alla Ypsilon Rally4 HF, dalle stelle alle stalle. La casa automobilistica italiana non torna nei rally, non parteciperà in prima linea alle competizioni rallistiche. Questa vettura verrà solamente consegnata ai clienti. Cara “Stellantis N.V.”, per noi lancisti tutto questo è veramente poco.

Da notare sulla Ypsilon Rally4 HF i colori della leggendaria livrea “Martini Racing”. È stata una “bella” mossa di marketing, ma io personalmente avrei evitato. Davvero, c’è un limite a tutto. È stata presentata anche la versione stradale, purtroppo elettrica. Scelta totalmente assurda, soprattutto dopo il grande flop della “Abarth 500e”. Mi piacerebbe tanto conoscere i dirigenti che prendono queste meravigliose decisioni.

Credit: media.stellantis.com

1000 MIGLIA, MILLE EMOZIONI CON LE STORICHE PRESENTI

Scritto da: Tiziano Topini

Odore di miscela o benzina, di metallo arroventato. Nuvole di gas, nere, azzurrognole che annebbiano la vista. Rombi di motore, a sei, otto, dodici cilindri, piatti, a V o in linea, frizioni grattate, oppure cambi di marcia ben sincronizzati. Carrozzerie dalle varie linee: tondeggianti o squadrate, auto piccole, medie e grandi.

I Marchi antichi come Lancia, Fiat ed Alfa Romeo, e poi i “giganti”, Ferrari, Maserati, Jaguar e Porsche, le regine della Millemiglia, i bolidi che correvano e vincevano a Le Mans, alla Targa Florio in altre leggendarie corse automobilistiche. Tra questi, spiccano anche delle piccole “barchette” come le Stanguellini, GIAUR, S.I.A.T.A. e altri marchi. 

I piloti sono prudenti, procedono piano, guai (!) andare fuori tempo o anticipare, altrimenti scatta la penalità, ma ci sono anche gli “sgasoni”, quelli che a bordo di Ferrari e Porsche, al primo accenno di rettilineo premono a tavoletta. I motori ruggiscono, cantano, le gomme “mordono” la strada, dimostrando al pubblico quanto potrebbero andar veloci, se solo potessero.

All’imbrunire, i fari gialli, bianchi, piccoli e grandi tagliano la notte con i loro fasci di luce, mentre le auto sfilano, curvando a destra e a manca tra le strade torinesi. Sembra d’essere tornati negli anni d’oro dell’automobilismo, eppure siamo ai giorni nostri, 11 Giugno 2024. A Torino dopo settantasei anni, l’ultima volta fu nel 1948, torna la Millemiglia, la corsa più bella del mondo.

C’è tanta gente in centro, tutta pressata ai lati delle transenne, si sbracciano e sventolano le bandierine, salutando i piloti in gara che rispondono a suon di trombette e clacson dai suoni più disparati. E poi flash di macchine fotografiche e cellulari pericolosamente allungati oltre il bordo consentito, anche dal sottoscritto, per immortalare questo momento magico.

Un’atmosfera che ti riporta agli anni che furono, quando vedere vetture da gara sfrecciare pericolosamente ad alta velocità tra le vie di paesi e città, ogni anno, era consuetudine.

Credit: 1000 Miglia (IG)

Informazione: articolo completo presente anche su @rally_news_plus (Instagram)

IL CEO CARLOS TAVARES PROVA LA YPSILON RALLY4 HF

Scritto da: Francesco Angelini

Il CEO di Stellantis, Carlos Tavares, ha toccato con mano e provato la nuovissima Ypsilon Rally4 HF. Il test si è tenuto in questi giorni nei pressi del “Proving Ground” di Balocco, una delle sedi del gruppo automobilistico olandese.

Il CEO della casa automobilistica italiana Luca Napolitano è soddisfatto: “Vedere Carlos Tavares guidare la Ypsilon Rally 4 HF è stato straordinario. Il motore turbo da 212 CV e la precisione ingegneristica della vettura sono il risultato della passione del nostro team”.

“La Ypsilon Rally 4 HF unisce ambizione e umiltà, rappresentando il nostro impegno per la classe Rally 4, il cuore delle competizioni. È solo l’inizio di un viaggio entusiasmante. Seguiteci il 24-25 ottobre per ulteriori novità”.

La vettura della casa automobilistica italiana, a trazione anteriore, è alimentata da un motore (212 CV) 1,2 litri turbo 3 cilindri e 4 valvole per cilindro. È presente un cambio a cinque rapporti e un differenziale autobloccante meccanico. Debutterà ufficialmente nel 2025. Da notare il nuovissimo logo “Lancia Corse HF”, reinterpretato ora in chiave moderna.

Credit: media.stellantis.com

Informazione: articolo completo presente anche su @rally_news_plus (Instagram)

TORNA QUEST’ANNO IL MONZA RALLY SHOW A DICEMBRE

Scritto da: Francesco Angelini

Quest’anno tornerà ufficialmente il Monza Rally Show. Il famoso evento lombardo si terrà dal 6 all’8 dicembre nei pressi dell’Autodromo di Monza. La gara sarà promossa da Pirelli Motorsport, che lascerà il mondiale rally alla fine di quest’anno. Non mancherà la collaborazione della Fédération Internationale de l’Automobile (FIA) e del WRC Promoter.

Saranno presenti, da venerdì a domenica, tutte e tre le squadre del mondiale rally con le Rally1 ibride. Domenica si sfideranno tutti nel classico “Master Show”. La gara sarà composta da otto prove speciali, tutte in pista. Le Rally1 non potranno partecipare alla gara vera e propria.

“Siamo felici di riportare i campioni del rally mondiale a casa nostra, quale consideriamo il circuito di Monza. Per noi sarà l’occasione per fare un bilancio di questi quattro anni come fornitori unici del WRC, che sono stati pieni di successi e di momenti di apprendimento. E sarà l’occasione per dare l’arrivederci al mondiale e ribadire che il rally resta un’attività centrale per noi”, ha affermato Terenzio Testoni, Rally Activity Manager di Pirelli.

Contento anche Giuseppe Redaelli, Presidente di SIAS Autodromo Nazionale Monza: “Il ritorno del Monza Rally Show è il miglior modo per chiudere la stagione 2024. Dopo le due edizioni del mondiale nel 2020 e nel 2021 e l’ultima tappa del Campionato Italiano nel 2023, sarà un grande piacere celebrare Pirelli assieme ai campioni del WRC e ai grandi protagonisti del rally italiano, europeo e mondiale su un circuito totalmente rinnovato e pronto a regalare spettacolo”.

Credit: Teemu Suninen (X)

Informazione: articolo completo presente anche su @rally_news_plus

THIERRY NEUVILLE REGALA SPETTACOLO CON LA RALLY1

Scritto da: Francesco Angelini

Dal 13 al 14 settembre si è tenuta la decima edizione del Rally Ciudad de Granada. Hanno partecipato diversi piloti del campionato mondiale di rally, tra cui anche Thierry Neuville. Il 36enne belga, con la i20 N Rally1 Hybrid e Martijn Wydaeghe alle note, ha regalato tanto spettacolo.

L’equipaggio della Hyundai Motorsport WRT ha ceduto la vittoria finale a Mikko Heikkilä e Kristian Temonen. Questi ultimi hanno corso con una Fabia Rally2 EVO. Piazza d’onore per Mārtiņš Sesks e Renārs Francis, al via con la Fiesta Rally2 aggiornata della Past Racing.

L’equipaggio lettone sarà presente questa settimana alla terza edizione del Rally Chile BIOBÍO. L’evento si svolgerà nei pressi di Concepcíon, nel sud del paese.

Credit: Rally Ciudad de Granada (IG)

Informazione: articolo completo presente anche su @rally_news_plus (Instagram)

HAYDEN PADDON AL VIA CON UNA HYUNDAI EX UFFICIALE

Scritto da: Francesco Angelini

Il rallista Hayden Paddon, leader del campionato europeo di rally, ha partecipato qualche giorno fa all’Ashley Forest Rallysprint. L’evento si è tenuto dal 21 al 22 settembre nei pressi del Ashley National Forest. Il 37enne ha preso parte alla gara con una NG i20 WRC ex ufficiale, una vecchia conoscenza per il neozelandese. Proprio lui, con questa vettura, si portò a casa nel 2016 l’YPF Rally Argentina. All’epoca era un evento del campionato mondiale di rally, tenutosi dal 21 al 24 aprile nei pressi di Córdoba.

Nello scorso weekend, prima della gara, ha dichiarato: “Questo è speciale. È bello avere una Hyundai WRC in Nuova Zelanda, è la stessa auto con cui ho vinto il Rally di Argentina nel 2016. Tanti bei ricordi e così incredibilmente fortunato a guidarla anche durante questo fine settimana, all’Ashley Forest Rallysprint. Grazie a diverse persone chiave che hanno reso possibile tutto questo. I sogni diventano realtà”.

Credit: Hayden Paddon (IG)

Informazione: articolo completo presente anche su @rally_news_plus (Instagram)

TORNA IL MONZA RALLY SHOW NELL’AUTODROMO?

Scritto da: Francesco Angelini

Quest’anno il Monza Rally Show, evento che si tiene regolarmente in pista nell’Autodromo di Monza, potrebbe svolgersi dal 7 all’8 dicembre. La notizia, che attualmente risulta essere un’indiscrezione, è stata diffusa da Rally Time.

Gli organizzatori del Prealpi Master Show hanno scritto su Facebook: “A seguito di una richiesta da parte del comitato organizzatore del Monza Rally Show in accordo con Aci Sport, per evitare una sovrapposizione di eventi che si è venuta a creare in corso d’opera, il 25° Prealpi Master Show slitta di una settimana, passando al weekend del 14 e 15 dicembre 2024”. Si attendono ulteriori novità e dettagli a riguardo.

Credit: Raffaele Marciello (IG)

Informazione: articolo completo presente anche su @rally_news_plus (Instagram)

ARRIVA IN INDONESIA LA PUMA RALLY1 BY M-SPORT FORD WRT

Scritto da: Francesco Angelini

L’imprenditore 32enne Putra Rizky Bustaman si è portato a casa il Kejuaraan Sprint Rally – Round 5, gara indonesiana tenutasi dal 17 al 18 agosto a Meikarta. Il pilota indonesiano è stato navigato da Muhammad Redwan e ha corso con la sua Puma Rally1.

Questo esemplare, preparato e gestito dalla LFN Sederhana Motorsport, non ha il sistema ibrido. Loro hanno acquistato la vettura dalla britannica M-Sport Ford WRT.

Credit: Putra Rizky Bustaman (IG)

Informazione: articolo completo presente anche su @rally_news_plus (Instagram)

NOVITÀ DALLA FIA, ARRIVANO NEL TURISMO LE TCL4 & TCL5

Scritto da: Camillo Andrulli

Una delle ultime notizie che indirettamente interessa il mondo dei rally arriva da Samarcanda, dove a giugno scorso si è svolta una conferenza della Federation Internationale de l’Automobile (FIA) in cui è stata annunciata l’istituzione di due nuove classi entry-level per il campionato turismo (TCR). Il tutto è stato presentato come una sorta di sistema piramidale che la stessa FIA ha paragonato a quanto fatto per le categorie Rally4 e Rally5/Rally5-kit per il mondo rallistico.

Infatti, hanno pensato bene di adottare la stessa tattica usata in precedenza, e quindi già collaudata, per risollevare i campionati rallistici minori. Durante la conferenza hanno spiegato come la base di partenza delle vetture TCL4 e TCL5 sarà la stessa delle Rally4 e Rally5 (con solo qualche modifica per l’adattamento ad uno o all’altro campionato), per ridurre i costi e permettere a più costruttori e piloti di partecipare ad una e/o all’altra competizione.

Questa soluzione è stata pensata anche per una potenziale introduzione dei rally in Nord America, dove al contrario le gare con vetture da turismo sono molto apprezzate. Questo nuovo sistema sembra aver riscosso molto successo anche in Cina, dove i costruttori emergenti la interpretano come una sfida per poter affermare i propri brand e le proprie auto in Europa e nel resto del mondo.

Il regolamento sarà convalidato dal Consiglio Mondiale degli Sport Motoristici della Fédération Internationale de l’Automobile (FIA) entro la fine dell’anno, aprendo la strada all’utilizzo delle vetture TCL4 e TCL5 nelle competizioni a partire dall’inizio della stagione 2025.

Credit: Fédération Internationale de l’Automobile (X)

Informazione: articolo completo presente anche su @rally_news_plus (Instagram)