
Categorie: Campionati Italiani
MUSTI & BIGLIERI SI PORTANO A CASA IL COSTA SMERALDA 2025
21 Aprile 2025
Redazione
Scritto da: Luca Gentile
Un fine settimana pieno di emozioni e colpi di scena ha segnato l’ottava edizione del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda, conclusasi con il trionfo dell’equipaggio composto da Matteo Musti e Claudio Biglieri. A bordo della loro Porsche 911 RS targata MRC Sport, i due piemontesi hanno firmato una rimonta da manuale nella seconda tappa, conquistando sia il gradino più alto del podio assoluto che la vittoria nel 2° Raggruppamento, replicando il successo ottenuto nel 2023.
UNA VITTORIA INSEGUITA CON TENACIA
Non è stato un cammino semplice quello di Musti e Biglieri: una penalità di 50 secondi per un ritardo al controllo orario nella giornata inaugurale aveva complicato la loro corsa. Ma la determinazione del pilota ha cambiato le carte in tavola il sabato, con una progressione costante che li ha visti risalire la classifica prova dopo prova, fino al sorpasso decisivo sugli avversari.
UN PODIO ALL’INSEGNA DELL’ELEGANZA E DELLA TECNICA
Il secondo posto è andato alla coppia Oreste Pasetto e Carlotta Romano, alla loro prima partecipazione al Costa Smeralda ma già solidi e affiatati sulla Porsche 911 RS. A completare il podio, Tiziano Nerobutto e Giulia Zanchetta, autentici protagonisti del 3° Raggruppamento con la loro Opel Ascona 400, dimostrando ancora una volta velocità e precisione.
GRANDI PRESTAZIONI ANCHE FUORI DAL PODIO
Fuori dalla top 3 ma comunque protagonisti, Matteo Luise e Melissa Ferro si sono distinti nel 4° Raggruppamento alla guida della Fiat Ritmo 130 TC, superando Giorgio Costenaro e Lucia Zambiasi su Ford Escort Cosworth 4×4. Tra gli equipaggi locali, da segnalare l’ottima prestazione di Vittorio Musselli e Massimiliano Frau, primi tra i sardi con la Porsche 911 SC (Gruppo B), e sesti assoluti.
Nella top ten figurano anche i nomi di Vittorio e Adelchi Foppiani (Lancia Delta HF Integrale), Riccardo Bianco e Carlo Vezzaro (Porsche 911 SC), e il serrato duello tra le Peugeot 205 Rallye delle coppie Marco Galullo/Simona Calandriello e Marco Casalloni/Marco Corda.
TUTTI I VINCITORI DI CATEGORIA
Nel 1° Raggruppamento, dominio netto di Giuliano Palmieri e Christian Soriani con la Porsche 911 S. Spazio anche alla categoria femminile, con Elena Gecchele e Giulia Dai Fiori che hanno conquistato la vittoria a bordo della Fiat 124 Spider. Il Team Bassano, che ha sede in Provincia di Vicenza, ha invece consolidato la propria leadership tra le scuderie.
Nel Trofeo A112 Abarth, il successo è andato a Fabrizio Zanelli e Claudio Zanni, davanti a Marc Gentile/Angelo Tendas e Nicolò De Rosa/Martina Dal Maso. Nella categoria “Rally Auto Classiche”, trionfo per Gianluca Leoni e Stefano Pudda su Mitsubishi Lancer EVO IV.
SECONDA TAPPA: RIBALTONI E MOMENTI DECISIVI
La giornata conclusiva è stata un concentrato di tensione e svolte inattese. L’uscita di strada di Galletti e Gabrielli (Subaru Legacy), che occupavano la seconda posizione, ha lasciato campo libero alla rincorsa di Musti. Il duello con Pierangioli, leader provvisorio, si è chiuso con una penalità e un guasto alla trasmissione per quest’ultimo, aprendo la strada alla vittoria dell’equipaggio MRC.
TRA GLORIA DEL PASSATO E PROSPETTIVE FUTURE
Il Rally Costa Smeralda Storico ha saputo ancora una volta coniugare tradizione e innovazione. Ospiti d’eccezione come Dario Cerrato, Andrea Aghini e l’osservatore FIA Paavo Virtanen, in Sardegna per valutare l’eventuale inserimento dell’evento nell’ERC Historic 2026, hanno arricchito l’atmosfera. Emozionante anche il passaggio delle leggendarie vetture del Martini Rally Vintage, che hanno riportato in scena livree iconiche e un tocco di nostalgia.
A chiudere questa edizione, i ringraziamenti del presidente ACI Sassari Giulio Pes di San Vittorio, che ha salutato con entusiasmo istituzioni e sponsor, confermando il Costa Smeralda come uno degli appuntamenti più amati del panorama italiano delle competizioni storiche.
Credit: Rally Costa Smeralda Storico (IG)