Skip to main content
Categorie:

GRANDE SUCCESSO PER L’EVENTO “ONE MORE LAP” 2025

7 Maggio 2025

Redazione

Scritto da: Francesco Angelini

Ha superato ogni aspettativa la prima edizione di “One More Lap”, che ha trasformato il Politecnico di Bari in un palcoscenico di eccellenza per motorsport, tecnologia e cultura dell’innovazione.

A poche ore dall’inizio, già si respirava entusiasmo. “One More Lap” non è stato solo un appuntamento per appassionati, ma una vera e propria esperienza collettiva, capace di coinvolgere studenti, professionisti, piloti, aziende e istituzioni in un dialogo ricco di contenuti e di passione.

Promosso da Rally News Plus, JEBA e AUP, con il patrocinio del Politecnico di Bari, della Regione Puglia, di Puglia Promozione, del Comune di Bari e del Museo dello Sport Bari, l’evento ha attirato un pubblico variegato e motivato, consolidando il ruolo del capoluogo pugliese come nuovo polo della mobilità ad alte prestazioni.

UN PARTERRE DI GRANDI NOMI PER UN EVENTO MEMORABILE

A rendere “One More Lap” davvero unico è stata la presenza di ospiti illustri, autentiche icone del motorsport e dell’innovazione tecnologica, capaci di ispirare con le loro storie e competenze:

Piloti e Team Principal

  • Cesare Fiorio, ex direttore sportivo di Lancia e Ferrari, artefice di 18 titoli mondiali
  • Alex Fiorio, campione del mondo Gruppo N (1987) e vicecampione WRC (1989)
  • Mariapaola Fiorio, giovane promessa dei rally
  • Ivan Pezzolla, pilota professionista e CEO di Safe Emotion
  • Franco Laganà, pluricampione italiano di rally
  • Paolo Diana, leggenda del Rallylegend

Giornalismo & narrazione sportiva

  • Rosario Triolo, telecronista di Sky Sport, voce del WRC e della Moto2/Moto3
  • F1 Dimenticata, divulgatori delle epoche storiche della Formula 1

Ingegneria & innovazione

  • Stefano Mazzoleni (Brembo), referente per sistemi frenanti nell’endurance
  • Pasquale Valente (Aprilia Racing), ingegnere di pista nella MotoGP
  • Luca Loiacono, esperto di dinamica veicolare
  • Amos Laurito, Head Coach Lamborghini E-Sports

Sicurezza & responsabilità

Particolarmente apprezzato il contributo della Polizia di Stato, che ha condotto una serie di attività formative sulla sicurezza stradale giovanile, coinvolgendo studenti e visitatori in dimostrazioni pratiche, momenti di riflessione e confronto. La loro presenza ha confermato il valore culturale, educativo e sociale di “One More Lap”, che non è solo spettacolo e velocità, ma anche occasione di consapevolezza e responsabilità civica. Un messaggio forte, soprattutto per le nuove generazioni, su come la passione per i motori possa e debba andare di pari passo con il rispetto delle regole e la tutela della vita.

CINQUE BUONI MOTIVI PER ESSERCI

L’entusiasmo dei partecipanti è stato alimentato da un programma ricco e dinamico, strutturato attorno a cinque elementi chiave:

  1. Contenuti tecnici di alto livello: workshop e talk con esperti e ingegneri del motorsport.
  2. Auto da sogno in esposizione dinamica: tra cui Lamborghini, Lotus, Alpine, McLaren e veicoli speciali delle forze dell’ordine.
  3. Incontri esclusivi con piloti e content creator: con momenti di confronto diretto e firmacopie.
  4. Simulazione di guida e realtà virtuale: per vivere circuiti F1 e rally in prima persona.
  5. Atmosfera unica: un campus trasformato in paddock, laboratorio e arena didattica.

TRA CULTURA DELLA VELOCITÀ E VISIONE DEL FUTURO

La giornata si è aperta con la cerimonia inaugurale, seguita da sessioni tecniche dedicate ad aerodinamica, materiali compositi, dinamica veicolare e ingegneria di pista. Il pomeriggio ha visto protagonisti i piloti, con un partecipatissimo Meet & Greet che ha unito pubblico e protagonisti del motorsport. La cerimonia di chiusura ha tracciato un bilancio entusiasta, con i ringraziamenti degli organizzatori e l’annuncio di future edizioni già in fase di pianificazione.

“One More Lap” è appena partito, ma ha già cambiato il modo di vivere il motorsport in Italia. Tra formazione, intrattenimento e passione pura, ha unito generazioni e professionalità, tracciando una nuova traiettoria nel panorama degli eventi motoristici nazionali.

Credit: Ford Autoteam (IG)