
Categorie: Campionati Mondiali
PILOTI EX WRC, TRA GARE E REALIZZAZIONI PERSONALI
1 Maggio 2025
Redazione
Scritto da: Francesco Angelini
Non molto tempo fa abbiamo parlato dei piloti ex WRC che sono impegnati attualmente in altri campionati o che continuano la loro carriera sotto altre vesti. Ci sono delle novità su questo argomento, con alcuni piloti che hanno svelato i propri programmi quest’anno e che ritorneranno nella massima serie mondiale. Mettetevi comodi, copriamo assieme chi sono questi rallisti.
Recentemente abbiamo parlato del rallista finlandese Teemu Suninen, ex pilota di M-Sport Ford WRT e Hyundai Motorsport WRT, che ha ottenuto tre podi nel WRC. Lui ha intrapreso un nuovo ruolo durante la 60esima edizione dell’Arctic Lapland Rally. La seconda tappa dell’importante campionato finlandese si è svolta dal 30 gennaio al 1° febbraio nei pressi di Rovaniemi, la città di Babbo Natale.
Suninen ha fatto da navigatore a Ville Kaukonen, un amico che non aveva mai partecipato a un rally. A bordo di una 325i E36, i due hanno conquistato la 63esima posizione assoluta e il settimo posto nella Suomi Cup. Il 31enne di Tuusula vorrebbe ritornare a correre ed essere competitivo nel campionato mondiale di rally, ma il tutto dipenderà anche dai nuovi regolamenti del 2027.
Un altro nome di spicco è quello del britannico Kris Meeke, campione IRC nel 2009, che ha partecipato al campionato mondiale di rally fino al 2019, per poi diventare collaudatore di Škoda Motorsport. Con cinque vittorie e tredici podi nel WRC, ha corso con Mini, Citroën e Toyota. Nel 2024, con la i20 N Rally2, ha vinto il titolo portoghese insieme al 37enne britannico Stuart Loudon.
Verso la fine dell’anno, ha supportato Hyundai Motorsport WRT nello sviluppo della i20 N Rally2 Step2, partecipando alla 70esima edizione del Rallye du Var (22-24 novembre, Sainte-Maxime). Ora, con Stuart Loudon alle note, continua ad imporsi nel campionato portoghese con la GR Yaris Rally2 della Toyota Gazoo Racing Caetano PT. Vuole ovviamente difendere il titolo conquistato nel 2024.
Molti piloti ex WRC hanno corso in passato con Hyundai Motorsport, ma andiamo con ordine. Lo spagnolo Dani Sordo potrebbe partecipare quest’anno a due gare (Italia e Grecia) del mondiale rally con la quarta i20 N Rally1. È un rumors, si attendono conferme. Attualmente prende parte al campionato portoghese con la i20 N Rally2 della squadra portoghese Team Hyundai Portugal.
Andreas Mikkelsen, ex pilota della squadra sudcoreana, ha continuato a correre nel WRC fino al 2024. “Sto ancora definendo il mio programma per quest’anno. È difficile trovare un posto nella categoria Rally1, quindi potrei tornare nella categoria Rally2. Non so ancora quando sarà il mio primo rally nel 2025. L’anno 2027 è cruciale”, ha dichiarato il norvegese Mikkelsen a DirtFish qualche mese fa.
“Speriamo che nuovi produttori entrino nel WRC, creando più opportunità. Voglio restare attivo e coinvolto. L’obiettivo è il 2027”. Mikkelsen, 35 anni, vanta un palmares impressionante: campione WRC2 nel 2021 e nel 2023, campione europeo nel 2023 e vincitore dell’IRC nel 2011 e nel 2012. Ora punta tutto sul mondiale rally 2027. Quest’anno ha provato in Francia la nuova 992 Rally GT.
Non solo Mikkelsen ha lasciato Hyundai Motorsport nel WRC, ma anche Hayden Paddon, Pierre-Louis Loubet e Esapekka Lappi. Quest’ultimo, infatti, partecipa al campionato finlandese con una Fabia Rally2 EVO della RTE-Motorsport. Forse non farà più stagioni complete nel WRC, perchè vuole trascorrere più tempo con la sua famiglia in Finlandia. Ad inizio aprile ha sposato la sua compagna.
Il neozelandese Hayden Paddon, dopo aver lasciato il WRC, ha messo in mostra il suo straordinario talento. Negli ultimi due anni, con la costante presenza del navigatore John Kennard, ha conquistato il campionato europeo alla guida della i20 N Rally2 del BRC Racing Team. Il pilota 37enne partecipa anche a competizioni locali con la i20 AP4 e la NG i20 WRC, precedentemente utilizzata da HMSG.
Il rallista Pierre-Louis Loubet, qualche giorno fa, ha annunciato il suo ritorno nel campionato mondiale di rally con M-Sport Ford WRT. Militerà nel World Rally Championship 2 con la Fiesta Rally2. Il 28enne francese vanta un titolo WRC2 conquistato nel 2019 con la Fabia R5 della 2C Compétition. In passato a corso nella massima serie rallistica con 2C Compétition e con M-Sport Ford WRT.
Infine, non possiamo dimenticare i grandi piloti come Jari-Matti Latvala, Sébastien Loeb e Nasser Al-Attiyah. Latvala, team principal di Toyota Gazoo Racing WRT, continua a correre con la Celica Turbo 4WD (ST185) e la GR Yaris Rally2 in eventi locali ed internazionali come l’European Historic Rally Championship. Loeb e Al-Attiyah competono attualmente con il Team Dacia nel mondiale rally-raid.
Questi piloti, pur attraversando fasi diverse nelle loro carriere, restano figure chiave nel mondo del rally e del motorsport in generale. Le loro evoluzioni, tra cambiamenti di ruolo, nuove sfide e progetti a lungo termine, dimostrano come il mondiale rally sia un ambiente in continua evoluzione. Sebbene alcuni abbiano scelto strade diverse, la passione per il motorsport non svanisce mai.
Credit: Pierre-Louis Loubet (X)