Skip to main content
Categorie:

EVANS È IN VANTAGGIO, MA NEUVILLE NON MOLLA IL RIVALE

23 Aprile 2025

Redazione

Scritto da: Tiziano Topini

Il belga Thierry Neuville, campione in carica del World Rally Championship e punta di diamante del team Hyundai Shell Mobis WRT, ha avuto un inizio di stagione piuttosto in salita. Al prestigioso 93° Rallye Automobile Monte-Carlo (23-26 gennaio, Gap), ha chiuso soltanto al sesto posto. Un risultato decisamente sotto le aspettative per un pilota del suo calibro.

Il 73° Safari Rally Kenya (20-23 marzo, Naivasha), terza tappa della stagione, si è rivelato un’autentica odissea per Neuville. Tra guai tecnici, un colpo di sole, problemi gastrointestinali e una miriade di imprevisti meccanici, il weekend è diventato una prova di resistenza estrema.

“Dopo tutto quello che abbiamo passato – dalla trasmissione che faceva le bizze al parabrezza appannato, passando per il motore surriscaldato – questo podio vale oro. Nonostante le difficoltà, non ci siamo mai arresi e abbiamo portato a casa punti vitali”, ha raccontato a RallyJournal.com.

Ma la risposta non si è fatta attendere. Neuville ha rialzato la testa con due podi consecutivi. Prima al 72° Rally Sweden (13-16 febbraio, Umeå), poi ancora in Kenya, dove ha centrato due solidi terzi posti. Una dimostrazione di grinta, tenacia e volontà di restare in corsa per il titolo.

Ora, con gli occhi puntati sul campionato, Neuville si trova a inseguire Elfyn Evans, il gallese del team Toyota Gazoo Racing WRT, attualmente in testa con un vantaggio di 36 punti. Un gap importante, certo, ma non impossibile da colmare per un veterano della sua esperienza.

Il belga non ha mancato di sottolineare come Evans, in passato, abbia faticato a trovare la giusta sintonia con la tecnologia ibrida. Paradossalmente, proprio l’abolizione del sistema ibrido e l’introduzione degli pneumatici Hankook sembrano aver dato nuova linfa al pilota gallese, che ha iniziato la stagione con grande slancio.

“È un avversario tosto, lo è sempre stato. È da anni che si batte per il titolo, spesso al fianco di Ogier. E quest’anno ha saputo partire con il piede giusto, confermando il trend dello scorso campionato”, ha dichiarato Neuville alla RTBF. “Ma il vero test per lui deve ancora arrivare: quando noi torneremo veramente in forma, dovrà affrontare il confronto diretto”.

Ora il focus si sposta sul prossimo appuntamento: il 49° Rally Islas Canarias (24-27 aprile, Las Palmas de Gran Canaria), che segna il ritorno della Spagna sulla scena mondiale del WRC. Un nuovo capitolo sta per aprirsi, e Neuville è pronto a scriverlo a colpi di acceleratore.

Credit: Hyundai Motorsport (X)