
Categorie: Altri Rally
MARCO PASTORINO, DAI RALLY AL MONDIALE ENDURANCE
8 Marzo 2025
Redazione
Scritto da: Francesco Angelini
L’italiano Marco Pastorino, ingegnere di lunga esperienza nel mondo del motorsport, assumerà nel 2025 il ruolo di team manager di Peugeot TotalEnergies nel campionato mondiale di endurance. La squadra francese gareggia già da alcuni anni con la sua Hypercar 9X8, progettata da Matthias Hossann, che monta un motore V6 turbo benzina da 2.6 L, capace di erogare 680 CV. Il debutto della 9X8 risale al 2022.
“Un saluto a tutti. Dopo una lunga e soddisfacente esperienza con Pirelli nel WRC e nell’ERC, ho deciso, in accordo con la mia famiglia, di intraprendere una nuova sfida professionale nel WEC 2025. Sarò team manager per Peugeot TotalEnergies. È una grande opportunità, un onore e un impegno significativo”, ha dichiarato Marco Pastorino sui suoi canali social.
Originario della Liguria, Pastorino ha un passato nel campionato mondiale di rally, dove ha ricoperto il ruolo di team manager di Mitsubishi Motors Motor Sports dal 2004 al 2006. Ha poi guidato la parte sportiva della Scuderia Cameron Glickenhaus, team che ha partecipato al WEC fino a qualche anno fa. Inoltre, ha ottenuto importanti successi nelle competizioni rally-raid.
Nel suo percorso professionale, ha ricoperto vari ruoli, tra cui team coordinator e sporting advisor per il team tedesco X-raid GmbH, e team manager per Q Motorsport GmbH, in stretta collaborazione con Audi Sport nel campionato mondiale rally-raid dal 2022 al 2024. La sua carriera vanta ben sette vittorie alla Dakar come team manager e team coordinator, un risultato straordinario.
Dal 2014, Pastorino lavora anche come consulente per Pirelli Motorsport, contribuendo con la sua esperienza alla progettazione e ottimizzazione delle soluzioni tecniche per il motorsport, con un focus speciale su WRC e ERC. Dal 2020, inoltre, insegna alla Motorsport Technical School di Monza (MTSchool), la prima scuola italiana dedicata a meccanici e ingegneri del motorsport. Grazie al suo impegno, Marco contribuisce alla formazione delle nuove generazioni di professionisti, fornendo loro le competenze necessarie per affrontare le sfide del motorsport ad alto livello.
Questo nuovo capitolo nella carriera di Marco Pastorino aggiunge un ulteriore tassello alla sua lunga e brillante carriera, dimostrando ancora una volta il riconoscimento delle sue capacità e il continuo progresso nel settore. Il suo nuovo ruolo nel WEC rappresenta una nuova e importante sfida, consolidando ulteriormente la sua posizione nel mondo delle competizioni automobilistiche.
Credit: Marco Pastorino