
Categorie: Campionati Italiani
IL CIRT 2025 PARTE CON IL 4° RALLY CITTÀ DI FOLIGNO
7 Marzo 2025
Redazione
Scritto da: Luca Gentile
La stagione 2025 del Campionato Italiano Rally Terra (CIRT) prende ufficialmente forma con la pubblicazione della prima lista di iscritti. Con oltre 20 piloti su vetture Rally2, il campionato si conferma tra i più prestigiosi d’Italia, con un livello di competizione mai così alto. L’appuntamento inaugurale sarà il Rally Città di Foligno, in programma l’8 e il 9 marzo, che segnerà l’inizio di una stagione combattuta su alcuni dei migliori sterrati del Paese.
UN PARTERRE DI ALTO LIVELLO: TRA CAMPIONI E NUOVE SFIDE
L’elenco degli iscritti mostra chiaramente come il CIRT 2025 sia un campionato di livello internazionale, con la presenza di campioni italiani, europei e giovani talenti in ascesa. Tra i nomi più attesi c’è Paolo Andreucci, una vera leggenda del rally italiano, che torna a confrontarsi con le strade bianche con l’obiettivo di riaffermarsi tra i migliori.
Al suo fianco ci sarà Fabio Andolfi, pilota esperto che ha già dimostrato di saper competere ad alti livelli, così come Alberto Battistolli, reduce da stagioni importanti nel panorama nazionale e internazionale. Tommaso Ciuffi e Giacomo Costenaro sono altri due nomi da tenere d’occhio, entrambi con esperienza nel CIRT e pronti a lottare per il titolo.
L’internazionalità del campionato è sottolineata dalla presenza di piloti stranieri come Mille Johansson, Benjamin Korhola e Jaakko Lavio, specialisti delle superfici sterrate, abituati a competere nei difficili contesti del Nord Europa.
Grande curiosità anche per il giovane Giovanni Trentin, tra i talenti più promettenti del panorama italiano, che dopo l’esperienza nel campionato lettone e il suo imminente debutto nel WRC2, affronterà il CIRT con l’obiettivo di crescere ulteriormente. Anche Mattia Scandola e Christian Tiramani sono attesi tra i protagonisti, con la voglia di inserirsi nella lotta per le posizioni di vertice.
L’ELENCO ISCRITTI AL CIRT 2025
L’elenco dei piloti che hanno formalizzato la loro iscrizione alla prima fase del campionato comprende:
- Fabio Andolfi
- Paolo Andreucci
- Alberto Battistolli
- Tommaso Ciuffi
- Giacomo Costenaro
- Emanuele Dati
- Fabio Farina
- Matteo Fontana
- Matteo Gamba
- Angelo Pucci Grossi
- Mille Johansson
- Benjamin Korhola
- Jaakko Lavio
- Nicolò Marchioro
- Liam Muller
- Leonardo Pierulivo
- Maurizio Pusceddu
- Simone Romagna
- Mattia Scandola
- Christian Tiramani
- Massimiliano Tonso
- Giovanni Trentin
- Ludwig Zigliani
- Alessandro Zorzi
REGOLAMENTO E SECONDA FASE DI ISCRIZIONI
Come stabilito dal regolamento, la seconda finestra di iscrizioni resterà aperta fino alla chiusura delle registrazioni per la seconda gara del campionato. È importante sottolineare che i piloti potranno accumulare punti solo dopo aver perfezionato la propria iscrizione al campionato, poiché il punteggio non sarà retroattivo. Questo significa che coloro che si uniranno successivamente alla competizione dovranno dimostrare subito il loro valore per rimanere in corsa per il titolo.
TUTTO PRONTO PER IL RALLY CITTÀ DI FOLIGNO
L’attenzione ora è tutta rivolta all’8 e 9 marzo, quando scatterà il Rally Città di Foligno, primo appuntamento del CIRT 2025. Sarà il banco di prova iniziale per tutti gli iscritti, con un percorso impegnativo che metterà alla prova le loro abilità su terra.
Con un elenco iscritti di altissimo livello e una stagione che si preannuncia ricca di sfide, il Campionato Italiano Rally Terra 2025 è pronto a regalare spettacolo fin dal primo chilometro.