Skip to main content
Categorie:

TUTTO PRONTO PER IL RALLY DEL BARDOLINO 2025

3 Marzo 2025

Redazione

Scritto da: Luca Gentile

Il Rally del Bardolino 2025 è pronto a scaldare i motori e a regalare spettacolo sulle strade del Lago di Garda. L’evento, in programma il 7 e 8 marzo, conferma il format su due giornate di gara, con otto prove speciali distribuite tra il venerdì e il sabato. Il cuore pulsante della manifestazione sarà tra Caprino Veronese, Affi e Bardolino, con il Rally Club Bardolino ancora una volta alla regia dell’evento.

LA FASOR-RUBIANA PROTAGONISTA DEL VENERDÌ SERA

Una delle principali novità dell’edizione 2025 riguarda la Fasor-Rubiana, prova speciale che torna a essere la grande protagonista della gara. Già disputata nel 2021 con una partenza leggermente diversa, questa speciale di 14,49 km metterà a dura prova equipaggi e vetture. Il percorso sarà affrontato due volte nella giornata di venerdì 7 marzo, con un primo passaggio nel tardo pomeriggio e un secondo in notturna, aumentando il livello di difficoltà e richiamando il fascino delle sfide di un tempo.

Sabato 8 marzo, la Fasor-Rubiana verrà suddivisa in due sezioni distinte: la Fasor-San Zeno (5,00 km) e la Caprino Veronese (4,02 km), offrendo un nuovo assetto logistico e strategico per i piloti, che dovranno affrontare tratti già percorsi, ma con configurazioni diverse.

LE PROVE ICONICHE DEL RALLY DEL BARDOLINO

Accanto alla Fasor-Rubiana, tornano le prove speciali più rappresentative della gara. La Rally Club Bardolino, breve ma impegnativa, con il suo iconico salto, è ormai diventata un simbolo dell’evento e una delle prove più attese dal pubblico.

Confermata anche la Bardolino, una speciale tecnica e selettiva, caratterizzata da un percorso tortuoso con cambi di ritmo frequenti e carreggiate strette, dove la precisione di guida sarà fondamentale per ottenere un buon risultato.

LOGISTICA E PROGRAMMA DELLA GARA

L’organizzazione ha definito un quartier generale ben strutturato, con il parco assistenza a Caprino Veronese, in località Bran, e riordini principali ad Affi e Caprino Veronese. La competizione prenderà il via venerdì 7 marzo, con la prima prova speciale alle 17:48 e il secondo passaggio in notturna alle 21:12.

Sabato 8 marzo la corsa riprenderà alle 10:38, con l’arrivo finale previsto a Bardolino alle 16:45, concludendo un weekend che promette adrenalina e spettacolo.

ISCRIZIONI APERTE FINO AL 28 FEBBRAIO

Le iscrizioni, aperte dal 6 febbraio, resteranno disponibili fino al 28 febbraio, con una procedura in due fasi: prima tramite l’Area Riservata di acisport.it, poi con la registrazione su rallyenter.it.

Quest’anno, il Rally del Bardolino si adegua alle nuove direttive ACI Sport per il 2025, che prevedono un aggiornamento delle tasse di partecipazione, necessario per garantire la sostenibilità degli eventi e coprire i maggiori costi assicurativi richiesti agli organizzatori.

UN’EDIZIONE CHE PUNTA IN ALTO

Con un percorso rinnovato e un mix di tradizione e novità, il Rally del Bardolino 2025 si conferma uno degli eventi più attesi della stagione. Il Rally Club Bardolino è pronto a offrire uno spettacolo all’altezza delle aspettative, esaltando le strade e i panorami del Lago di Garda e regalando un weekend di grande passione motoristica. Il countdown è iniziato: il 7 e 8 marzo, motori accesi per un’edizione che si preannuncia imperdibile.

Credit: Rally del Bardolino