Skip to main content
Categorie:

TROFEO LANCIA 2025, CONOSCIAMO TUTTI I DETTAGLI

21 Febbraio 2025

Redazione

Scritto da: Camillo Andrulli

Nel comunicato stampa, Stellantis ha fatto sapere altri dettagli circa le opportunità che verranno fornite agli iscritti del Trofeo Lancia 2025. Partiamo con la quota di iscrizione di € 2.500 valida per l’intera stagione e che comprende la tuta da gara ufficiale Lancia Corse HF e l’abbigliamento da gara del campionato. Chiaramente i partecipanti potranno competere sia nella classifica generale del trofeo che in quelle delle tre categorie così suddivise:

  • Junior: aperto a tutti i piloti sotto i 25 anni (nati il ​​1° gennaio 2001 o dopo);
  • Master: per i conducenti di età compresa tra 25 e 35 anni (nati tra il 1° gennaio 1990 e il 31 dicembre 2000);
  • Expert: riservato ai conducenti con più di 35 anni (nati prima del 1° gennaio 1990).

Saranno assegnati premi ai primi tre classificati di ogni categoria, per un totale di nove piloti premiati a ogni gara. Nello specifico:

  • I vincitori delle categorie Junior e Master riceveranno un premio di € 5.000 ciascuno;
  • I secondi classificati in queste categorie riceveranno un premio di € 3.000;
  • Al terzo classificato verrà assegnato un premio di € 1.500.

I piloti che competono nella categoria Expert avranno un montepremi dedicato come segue:

  • € 2.000 per il vincitore, € 1.000 per il secondo classificato e € 500 per il terzo classificato.

I premi del Trofeo Lancia sono così composti: 50% in denaro e 50% in buoni spendibili presso lo Stellantis Racing Shop.

Un altro aspetto fondamentale del comunicato riguarda il sistema di punteggio. Oltre al tradizionale metodo di assegnazione dei punti, il Trofeo Lancia premierà anche il pilota più veloce di ogni rally (anche se non termina la gara) e/o quello che si distinguerà nella speciale finale, con l’obiettivo di stimolare i partecipanti a mantenere un ritmo sempre elevato. Ecco i dettagli.

Ogni pilota che taglierà il traguardo guadagnerà un punto per il Trofeo Lancia, sia nella classifica generale che in quella di categoria, con un ulteriore sistema di punti mobile che premia i primi 20 classificati. Inoltre, i concorrenti avranno la possibilità di accumulare punti extra grazie a iniziative come Best Performer, Miki Stage e Rally+. Queste novità potrebbero cambiare drasticamente le posizioni in classifica, sia durante gli eventi che al termine della stagione.

Il Best Performer premia la pura velocità, con cinque punti bonus disponibili per il pilota che registrerà i tempi più veloci in ogni rally. Questo bonus sarà attribuito anche a chi non concluderà la gara, premiando quindi il coraggio di osare.

Il Miki Stage rende omaggio alla grande tradizione della Lancia, dedicandosi al due volte campione del mondo Miki Biasion. In questa speciale finale, il pilota più veloce guadagnerà tre punti bonus, incentivando tutti a dare il massimo fino all’ultimo metro.

Infine, il Rally+ è una carta jolly che ogni pilota può utilizzare una sola volta durante la stagione, come riconoscimento per aver creduto nelle proprie capacità. In un rally a loro scelta, riceveranno punti aggiuntivi sia nella classifica generale che in quella di categoria, a condizione di concludere tra i primi cinque.

Tutti i vincitori del Trofeo Lancia saranno omaggiati durante un evento speciale di fine anno, accompagnato da una cerimonia di premiazione a Torino. In questa occasione, verrà assegnato forse il premio più ambito da tutti i partecipanti… O almeno da quelli sotto i 35 anni. Infatti, solo i campioni assoluti delle categorie Junior o Master avranno la possibilità di accedere al campionato europeo di rally con il team Lancia Corse HF, a bordo della Lancia Ypsilon Rally4 HF.

Nelle prossime settimane verranno comunicati ulteriori dettagli, inclusi il regolamento sportivo e tecnico e il modulo di iscrizione al Trofeo Lancia 2025.

Credit: media.stellantis.com